Pannelli solari solarfocus
Il “collettore solare” dei
pannelli solari solarfocus
è il dispositivo base su cui si basa questa tecnologia. I collettori sono attraversati da un fluido termovettore incanalato in un circuito solare che lo porterà ad un accumulatore. L’accumulatore ha la funzione di immagazzinare più energia termica possibile al fine di poterla usare successivamente, al momento del bisogno. Ne esistono di vari tipi, i più recenti sono i tubi sottovuoto che hanno un alto rendimento ma sono più soggetti a rotture.
I pannelli solari SOLARFOCUS CPC con la sua geometria unica può ottenere temperature utilizzabili anche con scarso irraggiamento.
Grazie al riflettore parabolico anche i raggi solari obliqui possono essere utilizzati in modo efficiente.
Questo è un fattore molto importante specialmente nelle stagioni intermedie (primavera e autunno), perchè in quel periodo fino all’ 80% dei raggi solari sono obliqui.
Grazie alla forma cilindrica del riflettore CPC, viene assorbita anche la luce diffusa. Fattore angolare a 30° = 1,1
Differenza tra pannello CPC e pannello solare piano
Il pannello CPC a differenza del pannello piano è dotato di mezzi tubi riflettenti. La luce solare viene concentrata sull’assorbitore verticale posizionato a fuoco.
Vantaggio: Sfruttamento della luce obliqua al mattino ed al pomeriggio grazie al fattore di concentrazione!
Sempre a sud sarebbe ideale, ma il CPC è in grado di compensare anche differimenti maggiori
Durata:
I pannelli solari solarfocus CPC durano più di un pannello piano di buona qualità (oltre 25 anni).
Ciò ne consegue che le perdite di rendimento non esistono e segni di usura non vengono riscontrati, quindi con un guadagno sull’investimento e una lunga durata nel tempo.
CPC stagno:
è grazie alla costruzione stagna del pannello CPC e alla valvola di depressione e l’assenza di isolante minerale che non esistono macchie/aloni di condensa all’interno del vetro (come invece in tutti gli altri pannelli piani)
Senza isolamento?
Nei pannelli CPC l’energia viene assorbita da ambo i lati dell’assorbitore e così non si manifestano perdite di calore verso il retro del pannello (come con pannelli tradizionali).
Vale a dire che in questo caso non è necessario un isolamento
e la costruzione risulta molto sottile.
Fattore perdita di calore: K1 = 3,3 W/m²K
Temperature di stagnazione:
In estate è possibile che se non c’è prelievo di acqua calda da parte dell’utente, l’impianto vada in fase di arresto.(stagnazione)
In questo casi si raggiungono delle temperature elevatissime all’interno del pannello, per le quali i pannelli SOLARFOCUS sono certificati.
Grazie ai materiali di altissima qualità e lavorazione accurata
queste situazioni non comportano nessun problema.
IMPIANTO SOLARE TERMICO CON PANNELLI CPC
Accumulatore combinato con 2 scambiatori solari
I pannelli solari Solarfocus sono la soluzione conveniente per il riscaldamento dell’acqua sanitaria ed integrazione al riscaldamento.
Produzione igienica dell’acqua calda sanitaria in modo istantaneo grazie allo scambiatore inox.
La zona riservata per il riscaldamento diminuisce le accensioni del bruciatore
Carico solare tramite scambiatori a tubo liscio
Disponibile da: 600, 800, 1000, 1250 e 1500 litri
Tecnologia speciale a stratificazione
I bollitori combinati si distingono per uno speciale
sistema di stratificazione. Grazie ad una particolare circolazione
dell’acqua calda si può riscaldare circa 2 a 3
volte di più rispetto ai boiler tradizionali senza sistema
di stratificazione brevettato.
Basse perdite di calore grazie al sistema isolante ad alte
prestazioni
L’isolamento consente di ridurre al minimo le perdite di
calore. Il rivestimento in alluminio del serbatoio riduce le
perdite da irraggiamento verso l’isolamento. Camere d’aria
tampone aggiuntive tra parete e isolamento aumentano
ulteriormente questo effetto. Lo strato di EPS utilizzato presenta
un buon valore isolante ed è ecologicamente superiore
agli isolamenti morbidi e rigidi di PU. Tramite sifoni per
il calore appositamente studiati con raccordi obliqui si
riduce al minimo la microcircolazione e in tal modo la perdita
di calore dei raccordi.
Vantaggio: la caldaia fa meno accensioni e spegnimenti con conseguente risparmio di combustibile che sia gas gasolio o pellet !!! e il solare funziona anche in inverno

stratificazione boiler con termocamera ad infrarossi
Articoli correlati